Alberto Margoni

27 articoli

MULINO GARBARI

Il mulino didattico Garbari È stato inaugurato il 5 giugno 2025 nei pressi del Teatro di Valle a Vezzano un mulino didattico realizzato dalla Comunità di Valle, ridando vita a ciò che si è salvato del mulino Garbari, l’ultimo a fermare la ruota idraulica in via Borgo a Vezzano nel 1979.Accanto alle istituzioni, fin dall’inizio, […]

2025 – Pietra lavorata

diciottesima edizione del CONCORSO FOTOGRAFICO “Fotografa la Valle dei Laghi” tema 2025: “PIETRA LAVORATA” Cari fotoamatori con questa 18° edizione del concorso FOTOGRAFA LA VALLE DEI LAGHI, vi proponiamo il titolo “PIETRA LAVORATA”. Fin dalla preistoria, l’uomo ha inciso nella pietra il proprio passaggio. Segni, simboli, parole e immagini: la “pietra lavorata” – scolpita, incisa, […]

COSA SIGNIFICA ESSERE UMANI

Il 7 settembre il prof. Morelli ha presentato il libro “cosa significa essere umani” coinvolgendo il pubblico in un interessante dialogo su quello che gli ultimi studi delle neuroscienze ci svelano sulla nostra natura umana. Soffermandosi in particolare su ciò che ci distingue dagli altri esseri umani, sull’importanza delle relazioni con gli altri in quanto […]

2024 – Albe e tramonti

diciassettesima edizione del CONCORSO FOTOGRAFICO “Fotografa la Valle dei Laghi” tema 2024: “ALBE E TRAMONTI” La premiazione si è svolta mercoledì 6 novembre alle ore 18,00 Presso il teatro Valle dei Laghi a Vezzano La mostra delle foto potrà essere visitata per tutto il mese di novembre nelle giornate di apertura del teatro Il giorno 8 OTTOBRE […]

LA STORIA DELLA VALLE DEI LAGHI

serata evento In data 22 marzo presso il teatro Valle dei Laghi verranno proiettati i tre filmati: Geomorfologia della Valle dei Laghi Acqua, vento e ghiaccio: le forze della natura hanno plasmato nei millenni il caratteristico paesaggio della Valle dei Laghi. Con l’aiuto della computergrafica, il video percorre un affascinante viaggio tra le ere geologiche, […]