![]() |
![]() |
![]() |
Iniziative |
![]() |
Disegno: tra percezione ed espressivitàIl corso della durata di 10 lezioni sarà tenuto dalla professoressa Stefania Murgia ad un gruppo di massimo 12 componenti. Avrà luogo presso l'aula di artistica della scuola media di Vezzano ogni lunedì a partire dal 6 febbraio 2006; il costo d'iscrizione è di 120 euro.PROGRAMMA DEL CORSO DI DISEGNODisegno e creatività: relazione e nessoIl disegno e il concetto di talento Il funzionamento della percezione: sperimentazioni per l’apprendimento del disegno e delle capacità espressive Esercitazione sul superamento del sistema simbolico dell’infanzia Meccanismi della creatività e loro uso nell’apprendimento del disegno Elementi di composizione, prospettiva a vista e proporzioni Il ritratto e la figura umana La terza dimensione: luci ed ombre Il segno come mezzo espressivo I disegni analogici I materiali Sviluppo delle capacità espressive ELENCO DEI MATERIALI OCCORRENTIMatita HBMatita 2B Matita 4B Matita carboncino di media durezza Bastoncino di grafite Scatola di fusaggine (grandezza della fusaggine come una matita Boccetta di inchiostro di china nero Pennello a punta tonda sintetico n° 6 o n° 8 Temperamatite Gomma pane (bianca) Gomma da cancellare per matita (bianca) Blocco di carta da disegno ruvida Fogli di carta da fotocopia A4 Una tavoletta di plexiglass trasparente formato A4 Pennarello delebile da lavagna bianca |