![]() |
![]() |
![]() |
| Iniziative |
1^ rassegna bibliografica della Valle dei Laghiapertura e presentazione a Terlagopresso la chiesa di San Pantaleone, venerdì 15 maggio 2009Mentre ancora si termina di allestire il rinfresco ed il coro prova le voci, alcuni curiosi iniziano a visitare al mostra. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ore 20 la Chiesa è piena di gente, molti devono rimanere in piedi, e la presentazione può iniziare. Ben 66 comuni hanno aderito a "Palazzi aperti", tre anche in Valle dei Laghi, una breve presentazione dell'iniziativa e della chiesetta, quindi si susseguono i rappresentanti delle associazioni culturali che descrivono l'attività svolta, i progetti futuri ed il materiale esposto alla prima mostra bibliografica della Valle dei Laghi. Accanto a loro Chiara Simonetti accenna il contenuto della sua tesi i laurea "Costruire la comunità...", la più "fresca" visto che sarà discussa la prossima settiamana, e Mirko Pedrini legge una poesia dialettale creata all'interno dell'associazione "L'oasi" e pubblicata sul loro periodico "Caravan". ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Tutti
gli interventi sono seguiti da calorosi applausi così come gli
stessi accolgono ed accompagnano il coro femminile la Gagliarda che con maestria
presenta alcuni canti; le voci davvero superbe sono ben valorizzate
dall'ottima acustica del locale.![]() ![]() Accanto
alla mostra bibliografia due opere dell'amico e maestro scultore Mauro
De Carli con i bozzetti preparatori, solo per annunciare la sua
personale che verrà allestita a settembre; il commosso ricordo e saluto
inizia con le parole della moglie per proseguire poi con altri
interventi che ci fanno sentire il maestro ancora presente tra noi con
tutta la sua umanità.![]() A
conclusione, il rinfresco curato dalla Pro Loco di Terlago e
l'assegnazione ad un sostenitore del quadro di Pierluigi Dalmaso
raffigurante la chiesetta di San Pantaleone, che lui ha generosamente
donato alle associazioni culturali di Valle, assieme al quadro - logo
della rassegna. Il secondo quadro seguirà la rassegna, chi fosse
interessato ad averlo può fare la sua offerta ai gruppi culturali
finanziando così le loro attività comuni. |