organizzata da
COMMISSIONE CULTURALE INTERCOMUNALE della VALLE dei
LAGHI
Biblioteche della Valle e di Trento
Gruppi culturali:
N. C. Garbari del Distretto di Vezzano,
Retrospettive della Valle di Cavedine,
La Roda di Padergnone,
La Regola di Cadine.
Dopo la presentazione già effettuata
il
15 maggio presso la
Chiesa di San Pantaleone a Terlago
e prima di quella prevista a Calavino il 12 luglio presso la Sala
Pizzini di Calavino, eccoci a presentare anche
a Vezzano la 1^
rassegna
bibliografica della Valle dei Laghi,
venerdì 19 giungo ore 20.00
presso l'atrio del municipio. Essa dà il via al periodo di
esposizione
a Vezzano: il 19 ed il 20 presso il teatro di Valle a Lusan
(all'interno della Settimana della Cooperazione promossa dalla Cassa
Rurale della Valle dei Laghi)
e dal 23 al
27 presso la biblioteca intercomunale.
In
questa occasione verrà dato risalto alle
nuove pubblicazioni
realizzate
dalle locali scuole con una breve presentazione da parte degli stessi
autori:
Scuola
dell'infanzia di Vezzano: Alla scoperta dei nostri paesi - Vezzano,
Fraveggio, Lon, Ciago.
Scuola primaria di
Vezzano: La biblioteca del bosco di Vezzano.
Scuola secondaria
di Vezzano: La tartaruga e lo sciacallo - favola somala.
Scuole secondarie
di Cavedine e Vezzano: Vezzano-Cavedine itinerario
storico-naturalistico.
La rassegna è visitabile con il seguente calendario
Maggio 2009: dal 15 al 17 presso la Chiesa di San Pantaleone a Terlago;
dal 20 al 23 presso la biblioteca di Padergnone.
Giugno 2009: dall'1 al 15 presso la biblioteca di Lasino;
dal 19 al 20 presso il teatro di Valle a Vezzano: dal 23 al 27
presso la biblioteca di Vezzano.
Luglio 2009: dall'1 all'8 presso la biblioteca di Terlago; dal 12 al 26
presso la Sala Pizzini di Calavino.
A
seguire: dal 29 luglio al 10 agosto presso la biblioteca di Cavedine;
dal 31 agosto al 10 settembre presso la biblioteca di Sopramonte.
Scarica il
segnalibro
pro-memoria.
Per avere un'idea della rassegna, ecco cosa proponiamo (scarica i pdf
collegati per approfonimenti):
Introduzione
-
Libri
sulla Valle -
Libri
che parlano anche della Valle -
Periodici
della Valle -
Tesi di
laurea e
Pubblicazioni
delle scuole riguardanti la Valle -
Le nuove pubblicazioni 2009 della Valle.
Sono inoltre state predisposte altre bibliografie per tipologia:
articoli
e capitoli -
cartografia
-
miscellanea
-
prodotti
multimediali.
Sono presenti alla rassegna e rimarranno a disposizione nelle
biblioteche di Valle anche le bibliografie per territorio:
le frazioni di
Trento
al di qua del Buco di vela,
Terlago,
Vezzano,
Padergnone,
Calavino,
Lasino,
Cavedine.
Si invitano tutti i lettori a segnalarci opere non inserite in
bibliografia fornendoci i seguenti dati:
Anno
pubblicazione - Autore/i - Titolo - Editore -
Pagine- Territorio di interesse - Dove trovarlo - Tipologia
Davvero eccezionale vedere in una
serata culturale, quali protagonisti, bambini e ragazzi rappresentativi
di tutte le scuole locali.
Ha iniziato il folto gruppo dei bambini
della Scuola dell'Infanzia di Vezzano, autore del “librone” “Alla
scoperta dei nostri paesi”. Un interessante e coinvolgente lavoro di
conoscenza del territorio presentato superbamente con la “Canzone dei
nostri paesi” da loro stessi inventata.
I bambini della classe prima della Scuola Primaria di Vezzano hanno poi presentato "
La biblioteca del bosco di Vezzano”,
una serie di libretti da loro prodotta che si può trovare e leggere
direttamente nel bosco con partenza dal Pozzo numero 6 del sentiero
geologico Antonio Stoppani (vicino al teatro di Valle).
I ragazzi
della 2^ A della Scuola Secondaria di Vezzano hanno poi
presentato con giusto orgoglio il loro libro “La tartaruga e lo
sciacallo” inserito nel loro progetto di solidarietà per la Somalia ed
hanno invitato tutti a contribuire al finanziamento dello stesso
acquistando il loro libro in biblioteca.
A
ricordo della serata: la mostra allestita presso il teatro, le
presentazioni della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della
scuola secondaria di Vezzano presso l'atrio del municipio.