Il 15 dicembre ad ore 20,30 presso il foyer del teatro Valle dei Laghi il prof. Ugo Morelli parlerà sul tema dell’indifferenza. Crisi di legame sociale, nuove solitudini e possibilità creative. “Imparare significa modificarsi e cambiare il mondo che ci circonda. L’indifferenza è uno dei principali ostacoli all’apprendimento, alla creatività e all’innovazione, possibilità naturali e […]
Archivi Annuali: 2023
L’invasione russa dell’Ucraina, cosa c’è stato prima, cosa ci potrebbe essere poi? Grande partecipazione giovedì 8 giugno 2023, alla serata di approfondimento proposta dal gruppo culturale “N.C. Garbari” in collaborazione con APEIRON ed il patrocinio del Comune Vallelaghi. Chi, entrando nella sede del Circolo Apeiron a Vezzano, fosse stato convinto che la motivazione principale del […]
Domenica 28 maggio 2023 Dopo il rinvio dovuto al maltempo, a distanza di una settimana, una bella mattinata di sole ha accolto un folto ed eterogeneo gruppo di partecipanti alla passeggiata archeologica organizzata dal Gruppo culturale Cesare Nereo Garbari. Al ritrovo presso l’area parcheggio sopra l’abitato di Monte Terlago, puntuale alle ore 9, il ricercatore […]
Come siamo arrivati a questa guerra? Difficile vederci chiaro, ma ancor meno se non siamo informati. Eccoci dunque ad organizzare questa serata di approfondimento con Giorgio Comai, ricercatore del Centro per la Cooperazione Internazionale, esperto di spazio post-sovietico, che non andrà nei dettagli delle dinamiche della guerra combattuta, ma condividerà con noi riflessioni più ampie, […]
sedicesima edizione del CONCORSO FOTOGRAFICO “Fotografa la Valle dei Laghi” tema 2023: “OMBRE E RIFLESSI“ La premiazione e la mostra di tutte le fotoconcorrenti al concorso fotografico,si é tenuta il giorno 10 novembre 2023 pressoil foyer del teatro Valle dei Laghi a VEZZANO La mostra è visitabile nei giorni di apertura del teatro Il giorno […]
STAMPA 3D SENZA LIMITI O QUASI: un titolo curioso, un po’ criptico e molto azzeccato, dato dai giovani del Circolo Apeiron di Vezzano, a cui il Gruppo culturale Nereo Garbari ha proposto questa iniziativa accolta con entusiasmo.Il 28 aprile presso la sede gestita dai giovani della zona, si è tenuta la serata – incontro sulla […]
Alcuni residenti di Covelo hanno proposto di intitolare la piazza del paese, ora parte di una via e in ristrutturazione, a Cappelletti Maria “Faiòta”. Il Comune di Vallelaghi si è rivolto al nostro Gruppo culturale per capire se abbiamo informazioni a riguardo. Non ne sapevamo nulla, ma le prime testimonianze raccolte ci hanno stimolato ad […]
È da un sacco di tempo che non organizziamo uscite, eccoci perciò a questa prima proposta dopo la ripartenza, vediamo se è di gradimento dei nostri soci e simpatizzanti. Considerando il maltempo in corso e le previsioni poco rassicuranti, l’uscita è spostata a DOMENICA 28 maggio con le stesse modalità. La presenza di Stefano Neri, […]
Nell’assemblea sociale elettiva tenutasi mercoledì 3 maggio 2023, alle 20.30 presso la sede in via Dante 7 è stato rinnovato il direttivo 2018/20 che era stato prorogato causa l’epidemia di Covid. Il nuovo Consiglio direttivo risulta così composto:Claudio Baldessari, Carlo Faes (di nuova nomina), Cristina Gadotti, Alberto Margoni, Rosetta Margoni, Anna Silvia Piccoli (di nuova […]
Quella della ripartenza è stata un’assemblea dal clima amichevole e partecipativo che fa ben sperare nell’avvio di un nuovo periodo di proficua attività del gruppo culturale. Il presidente in carica Fabio Trentini ha illustrato per sommi capi le diverse attività svolte nel passato dal gruppo culturale, si è poi soffermato sull’ultimo concorso fotografico svolto nel […]